Prosecco Brut (BIO) PIZZOLATO P izzolato fa della produzione Bio una filosofia di vita prima che una scelta commerciale e questo un grande valore. La cantina nasce infatti con una forte volont del fondatore, Settimo Pizzolato, che pi di 40 anni fa inizi questo impegno in primis per garantire al territorio e all ambiente straordinario dove situata la cantina, un futuro che possa preservarne i valori ambientali. Produrre Bio continua ricerca, studio e identit in ogni prodotto, come il Prosecco Brut che abbiamo degustato. Uno spumante elegante gi mentre lo si versa nel bicchiere, una bollicina fine e delicata si apre soavemente, accompagnata da un colore giallo quasi brillante con lievi riflessi verdolini. In bocca pieno e avvolgente. Ottima la punta acida che richiama la beva e nel finale la parte minerale ottimamente armoniosa con quanto riscontrato all olfatto. Retrogusto lungo e che si fa ricordare bene. Questo Prosecco per noi rappresenta appieno il percorso qualitativo che la cantina Pizzolato ha curato negli anni. Un piacevolissimo aperitivo tra amici il momento ideale per aprire questa bottiglia dal packaging molto identitario, ma soprattutto un vino spumante da utilizzare a tutto pasto, dalle crudit di mare alle paste al forno di verdure fino ad un ottima grigliata di pesce. Complimenti a chi ha da sempre, come Pizzolato, dedicato la vita professionale alla ricerca della sostenibilit ottenendo questi prestigiosi prodotti. Nome: Prosecco DOC Brut M-Use Colore: Giallo brillante con riflessi verdognoli Anno di produzione: 2023 Produzione annua: 50.000 bottiglie Denominazione: Prosecco DOC Affinamento: 6 mesi in acciaio Uvaggio: Glera 100% TA ST I N G L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N All olfatto abbiamo avuto immediatamente una sensazione fresca e vivace, assieme a profumi di frutta a polpa bianca e fiori bianchi, con un finale al naso promettente per quanto riguarda la mineralit . 119