Custoza CANTINE DI VERONA L area di Custoza, a sud del Lago di Garda, una vera e propria oasi verde incastonata nella provincia di Verona, un territorio da sempre vocato alla coltivazione di uve bianche autoctone, che hanno dato vita a un simbolo della cultura enogastronomica locale: il Custoza. La freschezza di questo vino, ottenuto sulle colline moreniche accarezzate dalle brezze che da nord portano, di stagione in stagione, i cambiamenti del pi grande lago italiano, racchiude una storia che da secoli lega il viticoltore a questo polmone verde a ovest della citt di Verona. La storica cantina di Custoza oggi una moderna realt del gruppo Cantine di Verona, un insieme di competenze umane, agronomiche ed enologiche volte a valorizzare sempre di pi l areale vitivinicolo veronese. All olfatto molto ampio e minerale, con sentori freschi di fiori primaverili e frutta a polpa bianca, accompagnati da un finale finemente speziato. In bocca immediato e molto piacevole, rispecchia armonicamente le sensazioni olfattive, offrendo un acidit ben bilanciata e una spiccata, ma mai invadente, mineralit . Un vino che spicca per il suo pregio complessivo e per l ottimo rapporto qualit -prezzo, garantendo un esperienza eccellente a tavola. Da provare con pasta all uovo e broccoletto di Custoza , pesci di lago e galletto alla griglia. Nome: Custoza Colore: Giallo paglierino brillante Anno di produzione: 2023 Denominazione: Custoza DOC Affinamento: 5 mesi in acciaio Uvaggio: Garganega, Tai, Trebbiano NOME RUBRICA L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N Il Custoza che abbiamo degustato si presenta con un colore giallo paglierino vivo e brillante, con una bella nota dorata. 121