Bardolino CANTINA DI CUSTOZA L a Cantina di Custoza fa parte della famiglia delle Cantine di Verona e da sempre, dalla sua fondazione nel 1968, ha prodotto il Bardolino DOC, che oggi, con un disciplinare rivisto nel 2021, ambisce ad essere sempre pi il fratello qualitativo del vicino Valpolicella. Gli ettari di competenza di questa cantina sono posti, per la maggioranza, sulle colline moreniche a sud del Lago di Garda ed in un area che ha segnato anche la storia d Italia nelle celebri battaglie risorgimentali. L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 122 La forza di quest area risiede nelle ottime condizioni pedoclimatiche che forniscono ai vitigni autoctoni che compongono il Bardolino DOC (Corvina, Molinara e Rondinella) un identit ben precisa che viene poi ritrovata appieno nel vino che abbiamo degustato. Il Bardolino DOC della Cantina di Custoza infatti un vino unico per equilibrio e freschezza, prodotto esclusivamente in acciaio per poter preservare al meglio le caratteristiche dei vitigni che lo compongono e soprattutto per offrire al mercato un vino moderno e di estrema piacevolezza e facilit di beva. Un vino che si distingue per l equilibrio tra qualit e prezzo, offrendo un esperienza gustativa piacevole e versatile a tavola. Rosso brillante che ricorda il colore della Marasca, al naso il Bardolino della Cantina di Custoza un insieme di frutta rossa fresca, dalla fragola matura alla ciliegia con note precise di mirtillo e ribes appena colti. In bocca schietto e lineare come la sensazione olfattiva, accompagnato da una buona acidit e dalla particolare sensazione minerale donata dal morenico terroir. A nostro avviso la modernit di questo vino si esalta con piatti come la caprese o il carpaccio di manzo con rucola e parmigiano, anche se non vorremo dimenticare mai la gioia di berlo con un buon pane e soppressa veronese. Nome: Bardolino Colore: Rosso brillante Anno di produzione: 2023 Denominazione: Bardolino DOC Affinamento: 5 mesi in acciaio Uvaggio: Corvina, Molinara, Rondinella NUMERO 07 2025