Prosecco, dagli USA all Asia-Pacifico: GE RE T TO TR ACCIA STR ATEGI E PER PRE SERVAR E AUTE N TICI TÀ E COMPETITIVITÀ L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 28 Il direttore commerciale di Villa Sandi analizza le strategie per affrontare un mercato globale sempre pi frammentato e polarizzato e per salvaguardare il ruolo del Prosecco come emblema del lifestyle italiano. I l Prosecco segna un trionfo storico: negli Stati Uniti, per la prima volta, supera lo Champagne non solo in volume ma anche in valore, consolidando il proprio ruolo di ambasciatore del lifestyle italiano. Ma il successo globale del Prosecco non privo di sfide: dalle incertezze legate alla nuova tassazione nel Regno Unito alle controversie commerciali in Australia, passando per le difficolt nei mercati asiatici e il fenomeno dei prodotti no/low alcohol. In questa intervista esclusiva, Flavio Geretto, Direttore Commerciale di Villa Sandi, riflette sulle dinamiche del mercato globale, sulle opportunit future e sui rischi del protezionismo made in USA . Tra premi internazionali e strategie per consolidare l autenticit del Prosecco, Geretto affronta alcuni temi centrali che determineranno le rotte del settore vinicolo in rapida evoluzione e ridefiniranno il panorama mondiale delle bollicine italiane. L industria del vino italiano celebra un traguardo storico negli Stati Uniti: le bollicine italiane hanno superato quelle francesi non solo in volume, ma per la prima volta anche in valore. Come era ampiamente prevedibile, il protagonista di questo storico sorpasso il Prosecco che ha raggiunto una quota del 28% sul mercato statunitense, sorpassando lo Champagne, fermo al 26%. Quali sono le sue valutazioni rispetto a questa performance? Il sorpasso del Prosecco sullo Champagne negli Stati Uniti rappresenta un risultato storico per il vino italiano, frutto di qualit , accessibilit e di un efficace promozione del lifestyle italiano. Il Prosecco, con la sua freschezza, leggerezza e versatilit , si adatta bene anche al gusto delle giovani generazioni, sempre pi orientate verso bevande frizzanti meno impegnative e pi conviviali. Inoltre, il NUMERO 07 2025