Gli ingredienti dell enoturismo: UN VIAG GIO TR A TER R ITOR IO, PAE SAG GIO E MATER IALI INFOR MATIVI Vi presentiamo 3 degli 11 ingredienti dell enoturismo L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 54 A bbiamo creato una rubrica dedicata agli 11 ingredienti dell enoturismo! In ogni appuntamento esploreremo gli elementi che rendono un esperienza enoturistica davvero indimenticabile. Possiamo immaginare questi elementi come gli ingredienti di una ricetta culinaria che si combinano armoniosamente per creare un esperienza indimenticabile nel mondo del vino e dell accoglienza. Ogni cantina ha la sua ricetta, unica e inimitabile. Oggi vi parleremo di: · Territorio e la sua attrattivit · Paesaggio · Materiale informativo a supporto dell enoturismo esperienza. Immagina di trovarti in un paesaggio mozzafiato, circondato da vigneti che si estendono a perdita d occhio, colline che si ergono dolcemente e borghi storici che raccontano storie di un passato ricco di tradizioni. Questo il potere del territorio, capace di catturare il visitatore al primo sguardo e creare un legame emotivo duraturo. L enoturista non si reca in cantina solo per bere un bicchiere di vino, ma visita un azienda perch collocata all interno di un territorio unico. Il contesto in cui si trova l azienda deve essere conosciuto e valorizzato. Non c un meglio o un peggio, c solo la presa di coscienza dei pregi e difetti, dei punti forti e deboli del proprio territorio. La bellezza del territorio non solo estetica ma profondamente legata alla storia e alla cultura del luogo. Ogni vigneto, ogni collina ha una storia da raccontare, una tradizione da condividere. Quando i visitatori arrivano in una cantina, non stanno solo visitando un azienda vinicola, ma si stanno immergendo in un mondo fatto di tradizioni, sapori e racconti. Territorio - Attrattivit L enoturismo un viaggio emozionale che coinvolge tutti i sensi, e il territorio gioca un ruolo fondamentale in questa NUMERO 07 2025