Enoturismo Monferrato, Marina Orlandi Contucci: TE RRI TOR IO R ICCO DI POTE NZIALITÀ IN E SPR ES SE Opportunit mancate, prospettive di crescita e criticit infrastrutturali; Marina Orlandi Contucci di Colle Manora riflette su enoturismo, autenticit e strategie territoriali condivise nel Monferrato. L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 58 M arina Orlandi Contucci, titolare di Colle Manora, condivide la sua visione sulle potenzialit del Monferrato, un territorio ricco di risorse ma ancora poco valorizzato. Nella sua riflessione, esplora le opportunit mancate nell enoturismo, le difficolt infrastrutturali e la necessit di una strategia territoriale condivisa per promuovere in modo efficace questo patrimonio. Tra eventi di rilievo e progetti futuri, Marina mette in evidenza l importanza di un accoglienza autentica e di una collaborazione sinergica per far emergere l identit unica del Monferrato nel panorama enoturistico. I Paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e del Monferrato sono stati iscritti nel Patrimonio UNESCO nel 2014. Questo riconoscimento ha influenzato l enoturismo nella vostra zona o non stato valorizzato adeguatamente? Il nostro Comune, Fubine Monferrato ha voluto festeggiare il decimo anniversario dell iscrizione nel Patrimonio UNESCO con un evento bellissimo che abbiamo realizzato in azienda a luglio di quest anno. Patrizia Campassi, Direttrice artistica dell evento e di Monferrato DanzArte , ha voluto portare a Fubine Monferrato, un Gran Gal internazionale di danza, dal titolo Colline In Movimento che ha avuto come sfondo i nostri vigneti e come protagonisti i primi ballerini di prestigiose compagnie di balletto di fama mondiale. NUMERO 07 2025
Enoturismo Monferrato, Marina Orlandi Contucci: territorio ricco di potenzialità inespresse