
C'è molto di più di un'immagine, di un'icona, nel lavoro che ogni giorno molte donne compiono nel mondo del vino. Nulla che possa spiegarsi semplicisticamente con un po' di "rosa", con un "tocco femminile" da sbandierare come un bel vessillo. "Donna e vino" è una realtà, sempre più complessa e articolata, che va molto oltre una sfumatura gentile su un'etichetta ben disegnata.
C'è, invece, la sostanza di un cambiamento lento, spesso invisibile, che riguarda tutti gli aspetti del fare impresa: decisioni tecniche, gestione aziendale, ricerca agronomica, scelte di cantina, relazioni internazionali; prove di forza e spesso di sacrifici, che molte donne devono compiere per fare in modo che l'essere imprenditrici non ostacoli il loro essere persone a tutto tondo, ma, anzi, lo arricchisca.