
Cosa significa davvero sostenibilità nel mondo del vino? Purtroppo, non esiste una risposta semplice, né univoca.
Il tema è sfaccettato, a tratti sfuggente, e spesso troppo legato a narrazioni che puntano più all'immagine che alla sostanza. Eliminare la plastica o ridurre l'uso della chimica in vigna possono sembrare concetti anacronistici, ma restano traguardi concreti per molte realtà vinicole.
Per molti fattori: dal clima che cambia, dalla pressione dei costi, dalle sfide logistiche e produttive.
Oggi la sostenibilità non è solo una scelta etica; è una necessità. E proprio per questo, non basta più sventolarla come uno slogan. Serve andare oltre la superficie, ascoltare chi la pratica ogni giorno, e capire se, e come, la sostenibilità si possa davvero leggere in un bicchiere di vino.