

EXPORT
Alla scoperta del “wine paradox”
A Vino Dyenos, la fiera di Vilnius in Lituania, da un lato si racconta di mercati che cercano vini solo a basso prezzo e dall’altro si incontrano sempre più consumatori che cercano vini di qualità e per i quali sono disposti a pagare prezzi più elevati. Dove sta verità?
La Lituania, con i suoi oltre 3 milioni di abitanti, è la più popolata tra le tre Repubbliche Baltiche (le altre due sono Lettonia ed Estonia) e quella storicamente più interessante come mercato del vino.
Anche se il 2024 è stato un anno decisamente negativo per l’import di vino in Lituania, che ha visto più che dimezzare il suo valore, l’Italia in termini di valore ha perso meno di altri Paesi passando dai circa 40 milioni di euro del 2023 ai 38,8 dello scorso anno.
Ma è indubbio che** anche la Lituania**, dopo un periodo di interessante crescita, sta registrando un declino preoccupante in termini di import di vino e i diversi operatori che ho intervistato qui a Vilnius non sono riusciti a darmi una spiegazione chiara e condivisa.