HEY FRENCH - You Could Have Made This But You Didn't ED. III e ED. IV PASQUA P asqua racchiude una storia intima con il territorio di produzione veronese, un continuo confronto con la pazienza di saper ascoltare e interpretare un cammino di conoscenza e lungimiranza; l arte di poter essere protagonisti fieri di una visione concreta, ispirata e, nel caso di questo vino, toccarne anche l audacia. Come da tradizione della famiglia Pasqua, il progetto Hey French parte dal lavoro sul terreno, nella zona orientale della denominazione del Soave. Qui vengono selezionate diverse annate, poi unite in un blend che d vita a un vino di straordinaria complessit aromatica e gustativa. La fortuna di poter assaggiare due versioni di questo progetto, la III e la IV, ci ha per- 100 messo di capire l evoluzione gusto olfattiva e poter entrare nella dinamicit e nella concretezza di questo prodotto, forte di un armonia che collega entrambe le versioni La mineralit donata da terreni di origine vulcanica confluisce nella rotondit dell affinamento in legni di secondo passaggio, portando questi vini a poter essere inter- L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N pretati anche nel tempo, cosa che emersa nettamente tra le due versioni, dove il denominatore comune sempre la mineralit , sia al naso che in bocca, che poi si finemente evoluta nella versione III, arricchendone l equilibrio. Al tempo stesso abbiamo trovato la versione IV con una rotondit piena ed avvolgente (in modo particolare al gusto) grazie ad una maggior freschezza, dettata dalla lineare acidit , che pulisce e richiama la beva di questi vini dal carattere longevo. La croccantezza e la duttilit della Garganega, vitigno principe di quest area, viene armonizzata nelle due versioni, partendo dall ampiezza al naso di fiori e frutta primaverile, fino al tocco di erbe medicinali ben bilanciate al palato, donandone armonia di stile in entrambe le versioni. Abbiamo per nettamente apprezzato la similitudine armonica ed al tempo stesso diversa con una piacevolezza ben distinte, ma accomunate dall ottima pulizia, frutto di un lavoro enologicamente ben fatto. Hey French racchiude in s una serie di collaborazioni agronomiche, artistiche, enologiche e di creativit nate dal desiderio di poter esaltare la storia di questa famiglia nel continuo impegno donato dall ispirazione che da sempre simbolo di questo marchio, apprezzato per la sua forte identit e dinamicit . Le due versioni consigliamo di assaggiarle assieme e possibilmente chiudendo gli occhi, per potersi tuffare nell arte stilistica di chi sa apprezzarne ogni minima sfumatura nelle loro diverse ma intriganti personalit . Nome: HEY FRENCH - You Could Have Made This But You Didn't ED. III e ED. IV Colore: Entrambe: Giallo paglierino Anno di produzione: ED. III: 2020 | ED. IV:2024 Produzione annua: 250.000 bottiglie Denominazione: Entrambe: Bianco Veneto IGT Affinamento: Entrambe: Circa 6 mesi per annata in barrique e tonneaux e poi maturazione in vasche d'acciaio Uvaggio: Entrambe: Garganega, Pinot Bianco e Sauvignon NUMERO 10 2025