Descrizione
Il numero 10 della rivista di Wine Meridian affronta le sfide e le opportunità del vino italiano in un mercato globale in trasformazione. Dall'editoriale di Fabio Piccoli che invita il settore a guardare oltre gli alibi, alle analisi approfondite sui mercati emergenti dell'Asia-Pacifico e dell'India, fino alle strategie per l'enoturismo e il passaggio generazionale. La rivista include interviste esclusive con protagonisti del settore come Rodolfo Maralli (Banfi), Antonio Bonotto, Sergio Zingarelli (Rocca delle Macìe) e Giulia Giannotti (Diadema), oltre a reportage su temi cruciali: la crisi dei media del vino, il ruolo dell'intelligenza artificiale, i dazi USA e le nuove strategie commerciali. Un numero che unisce analisi economiche, visioni imprenditoriali e approfondimenti su innovazione, sostenibilità e comunicazione.Indice
Editoriale di Fabio Piccoli - Il vino allo specchio: la lezione degli spirit e la necessità di diventare imprenditori veri2EXPORT7Mercato alcolici: attualità e prospettive di sviluppo in Asia-Pacifico8India: gusti, preferenze e nuove abitudini dei wine lover10Regno Unito e Ue: dalla Brexit ad oggi cosa è cambiato?14TWE scommette su AI: un nuovo approccio alle analisi di mercato16Ripensare il vino: consumatori, comunità e nuove strategie per un futuro sostenibile18Fare impresa nel vino in tempi incerti: strategie concrete per restare competitivi22Cina: strategie inusuali per attrarre nuovi consumatori di vino26Dazi e boicottaggi: l'export di vino USA sta subendo l'effetto Trump28Import vino Messico: un mercato che cambia pelle32Geografia della crescita: il futuro del mercato alcolico sono i Paesi emergenti36Navigare la complessità: perché la diagnosi gestionale è la vera bussola per la cantina di oggi39ENOTURISMO41L'Italia del vino non crede davvero nell'enoturismo: ecco perché42Wine Club: istruzioni per un canale di vendita strategico45Il Summer Tour di Wine Meridian: oltre 200 cantine italiane nell'ascolto attivo48FINE Wine Tourism Marketplace Italy: l'alleanza strategica tra Valladolid e Riva del Garda per l'enoturismo del futuro50Investire in casa porta il nostro vino nel mondo: l'hospitality secondo Feudi di San Gregorio54TREND59Il vino italiano è a un bivio: basta alibi, servono nuove visioni60I media del vino: dinosauri in via di estinzione63Rodolfo Maralli: "Non abbiate paura del cambiamento: è ora di fare il salto di qualità"66Sono stanco di sentire che i mercati sono saturi e che il vino non è più interessante70Pizzolato: biologico per scelta, sostenibile per vocazione74"Adotta la tua Barrique" con Diadema: la tua storia diventa bottiglia78Antonio Bonotto e il valore della memoria82Per stare sul mercato serve "intelligence" e notizie di prima mano: la lezione di Carpineto88Delegare per tempo e credere nelle nuove idee: la lezione di Sergio Zingarelli sul passaggio generazionale92G.Low: il vino low-alcol che parla il linguaggio della sostenibilità95TASTING99HEY FRENCH - You Could Have Made This But You Didn't ED. III e ED. IV – Pasqua100Mandrarossa – Calamossa101Coraline – Brugnano102Vermouth – Amistà103Barbera d'Alba Superiore "Mugiot" – Piazzo104TRITTICO Domaz – Domenis1898105
Dettagli
EditoreWine MeridianPagine109
Altro in "2025"
Altro in "Wine Meridian"
Altri volumi dello stesso editore
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Wine Meridian - Abbonamento PLUS


29.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€








































