Wine Club: istruzioni per un canale di vendita strategico Dall'improvvisazione a un modello di business: come trasformare i visitatori in clienti fedeli superando le sfide logistiche e relazionali. I n un mercato del vino sempre pi competitivo e digitalizzato, i wine club si affermano come un canale strategico per le aziende che puntano sulla vendita diretta e sulla fidelizzazione. Non si tratta di un'ennesima moda importata dagli Stati Uniti, ma di una vera e propria linea di business per le cantine italiane. Uno strumento concreto che pu trasformare i visitatori Lavinia Furlani, Presidente di Wine Meridian. E N OT U R I S M O in clienti ricorrenti, i follower in ambasciatori del marchio e le esperienze in cantina in flussi di vendita continuativi. Il problema, tuttavia, che in Italia troppo spesso se ne parla senza agire o, peggio, si attivano club improvvisati senza una reale strategia. La sfida superare la concezione del wine club come semplice mailing list per costruirne uno che funzioni come una macchina di vendita efficace e duratura. L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N Articolo di Lavinia Furlani 45