Per stare sul mercato serve intelligence e notizie di prima mano: la lezione di Carpineto L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 88 Export, fiere e strategie di resilienza: Antonio Michael Zaccheo spiega come leggere il mercato globale senza perdere mai il contatto diretto con la realt . A ntonio Michael Zaccheo, figlio del cofondatore Antonio Mario Zaccheo, rappresenta la seconda generazione alla guida di Carpineto, azienda storica della viticoltura toscana, oggi tra le protagoniste internazionali del vino italiano. Con esportazioni in oltre 70 paesi e una produzione che valorizza denominazioni iconiche come il Chianti Classico, il Nobile di Montepulciano e il Brunello di Montalcino, Carpineto un osservatorio privilegiato sui trend globali. Nella cornice del Vinitaly 2025 abbiamo chiesto ad Antonio Michael, export manager dell azienda, di illustrarci le strategie pi efficaci per presidiare i mercati internazionali, anche in momenti di instabilit quali quelli attuali. Antonio Michael, anzitutto, cogliendo lo spunto di questo nostro incontro al Vinitaly, come vi preparate ai grandi appuntamenti delle fiere internazionali? La preparazione alle fiere un processo poliedrico, che richiede grande attenzione al contesto. In questa occasione del Vinitaly, per esempio, fuori dallo stand abbiamo organizzato il Dogaiolo Party , perch stiamo lanciando un nuovo vino. Non si tratta di un super-premium, ma di un prodotto della nostra linea entry-level, appunto il Dogaiolo, vino accessibile, pensato per il consumo quotidiano. importante proporre il prodotto giusto al momento giusto: in un momento economico complesso presentare un vino meno impegnativo pi appropriato che proporre una nuova riserva da centinaia di euro. NUMERO 10 2025 Quanto conta avere una percezione diretta dei mercati e come la si ottiene? Io giro tantissimo. Oltre a promuovere i nostri vini il mio compito principale captare i segnali. Fare un po di spionaggio di mercato , un po di intelligence , se vogliamo: osservare cosa funziona nelle enoteche di Melbourne, di Tokyo o di Berlino. Capire i trend, le opportunit e le minacce fondamentale per un azienda come Carpineto, che familiare ma con un respiro internazionale. Abbiamo collaboratori e un export manager per l Europa, ma manteniamo sempre un membro della famiglia nei punti nevralgici. Questo rappresenta un grande vantaggio: ecco perch quando posso sono io stesso a muovermi nei mercati. essenziale sapere di prima mano cosa succede sui mercati.