Capitolo 1

LE RIVOLUZIONI DEL MONDO DEL VINO

Questo capitolo è dedicato agli editoriali che ho scritto riguardo alle numerose “rivoluzioni” che hanno caratterizzato la filiera vitivinicola soprattutto in quest’ultimo decennio. Sono riflessioni utili soprattutto per stimolare coloro che tutt’oggi pensano che le cose potrebbero tornare come prima, quando vendere vino era decisamente più “facile”, quando la domanda di vini di qualità correva più veloce dell’offerta, quando lo scenario competitivo era sicuramente più ridotto, quando i mercati erano di facile lettura e interpretazione, quando i consumatori erano fedeli come pure il trade, quando il clima sembrava molto più stabile e decifrabile, quando se avevi un buon rating dei tuoi vini eri a cavallo, quando avevi un wine maker di grido eri a metà dell’opera, quando avevi un vino rosso, morbido e ruffiano eri sulle tavole di tutti.