Se dovessimo testare il livello di imprenditorialità di un titolare di azienda o di un responsabile di impresa, uno dei primi fattori che andremmo a verificare è la sua capacità di definire i compiti dei propri collaboratori o, più in generale, la sua capacità di delegare.
Chi non sa delegare non è in grado di essere un bravo imprenditore. Può apparire brutale e perentoria questa affermazione, ma è il risultato di un’osservazione che inizia da lontano e per noi, oggi, è una realtà difficilmente confutabile. Gran parte delle aziende dove interveniamo con la nostra attività consulenziale o formativa mostra problematiche sul fronte delle deleghe da parte del titolare o del responsabile aziendale.
Spesso, ci viene detto in particolare dalle aziende più piccole ma non solo, il problema risiede nella ridotta dimensione aziendale che obbliga il titolare a farsi carico di diversi ruoli per la mancanza di collaboratori.
Si tratta quasi sempre di un alibi, su questo vogliamo essere chiari.