Cap. 7
SI SCEGLIE SEMPRE IN DUE
Anche il candidato deve “comprare” l’azienda: come siamo messi con l’Employer Branding?
È una cosa che facciamo sempre molta fatica a far capire alle aziende: non sono solo loro a scegliere il candidato giusto, o almeno non più, per questo non si può dar per scontato che questi sia disponibile al fatidico sì. Se si trascura questo “dettaglio”, si rischia di andare incontro ad amare sorprese.
Su questo punto dobbiamo distinguere tra le tattiche a breve e le strategie di medio lungo periodo.
Rientrano nel primo caso “le attenzioni da avere durante il processo di selezione”, nel secondo entra l’ampio “tema dell’Employer Branding e della reputation”.
Facile liquidare il primo tema: durante il colloquio il candidato ha di fatto un assaggio di che cosa potrebbe significare lavorare all’interno dell’azienda, per cui conviene all’azienda stessa associare a questa esperienza una serie di sensazioni ed emozioni positive. Va dato sufficiente spazio alla descrizione della realtà aziendale e dei suoi valori guida (anche con l’aiuto di qualche strumento di comunicazione, perché no!) oltre alla doverosa presentazione del ruolo e delle possibili evoluzioni.