INTRODUZIONE
Questo piccolo manuale nasce da più di 25 anni di esperienza nel recruiting, in gran parte a servizio di aziende vitivinicole di varia dimensione. Questo significa, in numeri, migliaia di progetti di ricerca e selezione gestiti insieme alle aziende e decine di migliaia di colloqui condotti con candidati di ogni posizione organizzativa.
La nascita del progetto WinePeople Talent ha quindi radici molto profonde e fin dall’inizio ha rappresentato per i fondatori la sfida di mettere le risorse umane al centro delle strategie di sviluppo delle aziende del vino. Se a leggere queste righe sarà quindi un titolare di impresa vitivinicola o un manager molto navigato nel settore, non consideri questi brevi capitoli né come un atto di presunzione né come un tentativo di semplificare ciò che semplice non è, né mai lo sarà: la scelta della persona giusta.
Il nostro intento è quello di essere di aiuto o di ispirazione a chiunque, nell’azienda vinicola, abbia il delicato compito di ricercare e selezionare un manager o uno specialista da inserire nel proprio organico. Lo facciamo suggerendo un percorso dettagliato che – se seguito e rispettato – aumenterà notevolmente le possibilità di successo della nostra attività di recruiting.