Una testimonianza autentica dello spirito di questa importante realtà vitivinicola è oggi rappresentata dalla nuovissima Mandrarossa Winery, uno dei più interessanti e funzionali luoghi enoturistici nei quali ci siamo imbattuti in questo Italian Wine Tour 2021. Ben 700 metri quadrati disposti su tre livelli comprendenti la nuova, e bellissima barricaia, due funzionali sale di degustazione, un elegante wine shop e una terrazza che si affaccia sul paesaggio di Menfi, con il mare sullo sfondo.

Tutta la struttura è stata studiata per ridurre al massimo l’impatto paesaggistico anche attraverso l’utilizzo di materiali e colori (a partire dalla suggestiva ocra) perfettamente coerenti con la natura circostante. Ma anche l’utilizzo del legno e la copertura con il “tetto giardino” sono l’ulteriore dimostrazione della filosofia ecosostenibile che da sempre contraddistingue l’operato di Mandrarossa.
Il luogo ideale per raccontare non solo i valori vitienologici di Mandrarossa, ma anche lo spirito della Sicilia del vino che investe, che crede fortemente nella sua identità e nella sua capacità di essere forte e competitiva nel mondo.

Da giugno 2021, Mandrarossa Winery ha avviato un’intensa attività di accoglienza con un programma di visite diversificato capace di far vivere agli ospiti sia esperienze di prodotto che di territorio.
La visita alla Mandrarossa Winery, inoltre, rappresenta un esempio estremamente “didattico” di come sia possibile far vivere l’esperienza di un viaggio in Sicilia pur rimanendo dentro la cantina. Tutto il percorso, infatti, è caratterizzato da una serie di immagini del territorio menfitano che non hanno un valore didascalico, ma danno all’ospite la sensazione di respirare l’anima di questa terra.

Si esce da questo luogo unico con la sensazione di sentirsi tutti siciliani. E questo è il massimo che si può raggiungere attraverso un’esperienza enoturistica.

Si esce da questo luogo unico con la sensazione di sentirsi tutti siciliani. E questo è il massimo che si può raggiungere attraverso un’esperienza enoturistica.