Donatella Cinelli Colombini
Nata nel 1953 in una famiglia di produttori di Brunello di Montalcino, Donatella si è laureata in Storia dell’arte medioevale.
Nel 1993 ha fondato il “Movimento del turismo del vino” ed ha inventato “Cantine aperte”, la giornata che in pochi anni ha portato al successo l’enoturismo in Italia. Oggi insegna turismo del vino nei Master post laurea di tre università. Dopo 14 anni di esperienza professionale nelle imprese di famiglia, nel 1998 ha creato la sua azienda composta dalla Fattoria del Colle a Trequanda e dal Casato Prime Donne a Montalcino. Nel 2003 ha vinto l’Oscar di miglior produttore italiano assegnato dall’AIS Bibenda e ha pubblicato il Manuale del turismo del vino seguito, nel 2007, dal libro Marketing del turismo del vino. Dal 2001 al 2011 è stata Assessore al turismo del Comune di Siena. Fra le sue realizzazioni il “trekking urbano” una nuova tipologia di turismo sportivo che, da Siena, è stato esportato in tutta Italia. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Internazionale Vinitaly. Nel 2014 è stata nominata Cavaliere della Repubblica Italiana. Dal 2013 al 2022 è stata Presidente del Consorzio del vino Orcia. Dal 2016 al 2022 ha tenuto la Presidenza dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino ed ora guida la delegazione toscana della stessa associazione. Nel 2024 le viene assegnato il Premio Masi.