Descrizione
"Turismo del vino in Italia" rappresenta il manuale di riferimento per comprendere e valorizzare il fenomeno enoturistico nel contesto del patrimonio vitivinicolo italiano, unico al mondo per varietà ampelografica e ricchezza paesaggistica. Il volume analizza come l'enoturismo si sia evoluto da attività complementare ad asset strategico fondamentale per lo sviluppo della vitivinicoltura nazionale, soprattutto dopo l'approvazione del decreto del 12 marzo 2019 che ha finalmente fornito un quadro normativo chiaro al settore.La prima sezione del libro offre un inquadramento normativo e concettuale completo, ripercorrendo la storia dell'enoturismo italiano dalle origini fino all'attuale legislazione nazionale. L'analisi del percorso legislativo permette di comprendere come la normativa vigente possa favorire lo sviluppo delle eccellenze territoriali e il posizionamento competitivo delle aziende vinicole nel mercato turistico.
La seconda parte si configura come una guida operativa indispensabile per gli imprenditori vitivinicoli che intendono trasformare la propria cantina in una wine destination di successo. Vengono fornite indicazioni pratiche su formazione del personale, organizzazione delle strutture ricettive, criteri di accoglienza e strategie di marketing territoriale. Il testo delinea un quadro professionale completo per ottimizzare le opportunità del settore, con particolare attenzione alle dinamiche di mercato in continua evoluzione.
L'opera include anche un'analisi delle nuove esigenze e opportunità emerse durante l'emergenza Covid-19, fornendo strumenti per adattare l'offerta enoturistica alle mutate condizioni del mercato e alle nuove aspettative dei visitatori, sempre più orientati verso esperienze autentiche e sostenibili.
Indice
Il turismo nel mondo e in ItaliaLa vigna, il vino e il mercato del vino italianoLa legislazione italiana sul turismo del vinoIl “turismo”: storia di un fenomeno ancora giovaneI territori del turismo del vino in Italia“Cantine aperte” e il Movimento Turismo del vinoLe “Strade del vino”I turisti del vinoQuali cantine possono diventare una wine destinationAccoglienza turistica in cantina e offerte accessorieComunicazione e marketing per la cantina turisticaIl vino non basta: l’enoturista vuole di più
Dettagli
Altri formati e servizi
Altro in "Enoturismo in Italia"
Altro in "Vino e turismo"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine. Abbonamento in promozione fino al 15 ottobre 2025!!!





40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





45.00€50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





45.00€50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





45.00€50.00€