Maria Carla Cravero
Maria Carla Cravero è una ricercatrice di eccellenza presso il CREA-VE Centro di ricerca viticoltura ed enologia, dove dalla seconda metà degli anni Novanta si è specializzata nell'analisi sensoriale del vino, diventando uno dei massimi esperti nazionali in questo campo fondamentale per la caratterizzazione qualitativa dei vini.
Il suo profilo internazionale è testimoniato dal ruolo di esperto scientifico nel Comitato di coordinamento dell'OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino), dove ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro sull'Analisi sensoriale dei vini, contribuendo alla definizione di standard e metodologie riconosciute a livello mondiale.
Dal 2014 è certificata come Sensory Project Manager dalla SISS (Società Italiana di Scienze Sensoriali), attestato che conferma la sua competenza nella progettazione e gestione di progetti complessi di analisi sensoriale. Ha trasferito le sue conoscenze anche in ambito accademico come docente presso l'Università del Piemonte Orientale, formando nuovi professionisti nell'arte e nella scienza della degustazione tecnica.
La sua attività di ricerca continua a focalizzarsi sullo sviluppo di metodologie innovative per la valutazione sensoriale, strumento indispensabile per la caratterizzazione, il controllo qualità e la valorizzazione dei vini italiani nei mercati nazionali e internazionali.