Descrizione
Hai mai pensato di creare un gioco da tavola? Questo libro ti mostra come fare, con l’esperienza e la chiarezza di chi il gioco lo vive ogni giorno. Andrea Ligabue – ludologo, divulgatore ed esperto riconosciuto a livello internazionale – accompagna il lettore in un viaggio tra le meccaniche fondamentali dei giochi da tavolo, spiegando con esempi concreti come si costruisce un’esperienza di gioco coinvolgente, equilibrata e originale.Dall’idea iniziale alla struttura delle regole, dal bilanciamento tra fortuna e strategia fino ai diversi modi di far interagire i giocatori: un libro pensato per chi vuole progettare, ma anche per chi desidera capire meglio i giochi che ama.
✍️ Cosa troverai
- 25 capitoli dedicati ad altrettante meccaniche di gioco
- Riflessioni su divertimento, rigiocabilità ed equilibrio
- Un linguaggio accessibile ma mai banale
- Spunti pratici e domande utili per chi crea giochi (o vuole iniziare a farlo)
🎯 Per chi è pensato
- Aspiranti game designer
- Educatori, animatori e formatori
- Appassionati che vogliono “capire cosa c’è sotto”
- Chiunque creda che giocare non sia solo un passatempo
💬 Una frase dal libro
“Capire una meccanica di gioco significa capire un modo di pensare, di decidere, di relazionarsi con gli altri.”
Indice
Prefazione5 Introduzione6 Cosa rende un gioco divertente9 Bilanciamento tra fortuna e strategia12 Engagement e rigiocabilità15 Area Control20 Worker Placement25 Deck Building30 Draft35 Set Collection40 Resource Management45 Engine Building50 Action Points55 Tableau Building60 Tile Placement65 Hand Management70 Trading77 Negoziazione82 Take That87 Cooperazione92 Social Deduction97 Roll & Write104 Legacy109 Campaign114 Dexterity119 Pattern Building124 Conclusioni129
Dettagli
EditoreSpillBooksPagine129ISBN979-8313326351Anno2025