Descrizione
"Se pensi tu alle lavatrici, allora forse mi può andar bene"Con questa frase, pronunciata da mia moglie Ilaria durante la gravidanza, è iniziata la mia avventura nel mondo dei pannolini lavabili. Non immaginavo che quella promessa mi avrebbe trasformato nel "papà col ciripà" di famiglia, né che quasi due anni dopo avrei scritto il libro che avrei voluto leggere prima di iniziare.
Questo non è un manuale tecnico sui pannolini lavabili.
È il diario sincero di una famiglia normale che ha fatto una scelta e l'ha portata avanti tra alti e bassi, tanti dubbi e pochissime certezze. È il racconto senza filtri di cosa significa davvero usare pannolini lavabili: dalle prime settimane di smarrimento totale ai viaggi internazionali con pannolino lavabile al seguito, dai disastri epici del bucato alle piccole soddisfazioni quotidiane.
In questo libro scoprirai:
- Come funzionano DAVVERO i pannolini lavabili (spoiler: non sono complicati come sembrano)
- Quanto costa iniziare e quanto si risparmia nel tempo (dati reali, non teorie)
- Come gestire la cacca senza impazzire (sì, è l'argomento glamour del secolo)
- Cosa fare quando sei fuori casa, in vacanza, o addirittura in viaggio di nozze negli USA
- I trucchi che funzionano e gli errori da evitare (tipo l'ammorbidente sui pannolini)
- Come convincere nonni, tate e asili nido (o almeno provarci)
- Perché Aurora ha tolto il pannolino a 19 mesi e cosa c'entrano i lavabili
- E soprattutto: se ne vale davvero la pena
- Perché abbiamo scelto i pannolini lavabili (indizio: non siamo hippie militanti)
- L'impatto ambientale vero degli usa e getta (500 anni per decomporsi, pensaci)
- Come gestire le crisi esistenziali quando pensi di aver complicato la vita a tutti
- Cosa significa essere genitori consapevoli senza diventare genitori perfetti
- I dubbi che abbiamo adesso con le gemelle da poco nate (sì, anche noi non siamo sicuri)
Dall'autore
"Non sono un esperto di puericultura, sono semplicemente un papà che ha mantenuto una promessa. Questo libro nasce da migliaia di cambi, centinaia di lavaggi, qualche disastro memorabile e la consapevolezza che questa scelta apparentemente piccola può davvero fare la differenza. Non solo per il pianeta, anche se salvare 6.500 pannolini dalla discarica non è male, ma soprattutto per il benessere del tuo bambino e, credici o no, per la tua sanità mentale.Se stai pensando di provare i pannolini lavabili, spero che questo libro ti aiuti a capire se fanno al caso tuo. Se li stai già usando, spero di farti sentire meno solo nei momenti difficili. Se non li userai mai, almeno capirai perché qualcuno li sceglie.Ma soprattutto, spero di trasmetterti il messaggio più importante: non esistono scelte genitoriali giuste o sbagliate in assoluto, esistono solo scelte che funzionano o non funzionano per la tua specifica famiglia. E qualsiasi cosa tu scelga, va bene così."
Testi: Stefano Renò
Prefazione e revisione contenuti: Lara Toini
Fotografie: Stefano Renò
Illustrazioni: Letizia Ragione
Progetto grafico e impaginazione: Stefano Renò
Indice
Prefazione6Premessa8Introduzione10Capitolo 1 - Ma davvero fanno la differenza?14Capitolo 2 - Ciripà, pocket e altre creature mitologiche24Capitolo 3 - Quanto mi costa questa pazzia40Capitolo 4 - SOS cacca: manuale di sopravvivenza52Capitolo 5 - Cinquanta sfumature di detersivo66Capitolo 6 - Lavabili: dal sogno alla realtà quotidiana82Riflessioni finali - Dal Papà col ciripà94Glossario100Fonti e riferimenti110L'autore112Primiversi116
Dettagli
EditoreEdizioni WHYTPPagine116







