Descrizione
Gaetano Previati (Ferrara 1852 - Lavagna 1920) si forma a Milano con la Scapigliatura ma adotta le tecniche divisioniste dei francesi e di Segantini. Il suo capolavoro Maternità (1890) segna l'inizio del successo. Espone alla Biennale di Venezia nel 1907 e alla mostra dei divisionisti italiani a Parigi. Esplora diversi temi, ma spesso ritorna ai soggetti religiosi e fantastici. Questo libro sintetizza bene la sua arte in poche pagine, con tavole di qualità.Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine52ISBN9788809945746












