PITTURA FIAMMINGA DEL QUATTROCENTO
Claudio Pescio
Giunti Editore

VERSIONE DIGITALE

4.99

ALTRI FORMATI E SERVIZI

Cover

Descrizione

Nel Quattrocento, due rinascite distinti si sviluppano in Europa: il Rinascimento italiano della riscoperta dell'antichità e della prospettiva scientifica, e la rinascita naturalistica fiamminga, basata sul realismo e sulla luce. Questo dossier esplora il periodo di formazione e consolidamento del secondo movimento nell'area borgognona-franco-fiamminga, dalle prime opere nella miniatura fino agli ultimi decenni, attraverso artisti come i Limbourg, Robert Campin, Van Eyck, Van der Weyden, Petrus Christus, Van der Goes e Memling. Si è così assistito alla nascita di una pittura ammirata in tutta Europa, soprattutto in Italia, dedicata alla riproduzione accurata dei dettagli visivi, alla definizione dei generi pittorici e al meraviglioso potere della luce naturale nel creare uno spazio tridimensionale.

Dettagli

EditoreGiunti EditorePagine52ISBN9788809945722

Altri formati e servizi

VERSIONE DIGITALE

4.99

Apri