Descrizione
Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è celebrato per la sua straordinaria maestria come scultore e pittore, ma il suo contributo all'architettura è altrettanto notevole. Sebbene non si considerasse un "architetto", le sue opere architettoniche sono di grande importanza e rivelano la sua visione antropocentrica centrata sulla figura umana. Lavorò per cinque papi, Cosimo dei Medici e la Repubblica fiorentina, lasciando un'impronta indelebile su opere iconiche come il Campidoglio e la cupola di San Pietro. Esplora il suo straordinario genio e il suo impatto duraturo nella storia dell'arte e dell'architettura.Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine52











