Descrizione
Esattamente cinquant’anni fa, l’8 aprile 1973, a Mougins, tra i gelsomini della Provenza, moriva Pablo Picasso. Era nato a Malaga nel 1881, e aveva fatto parte del ristretto gruppo degli artisti che non sono solo artisti, sono punti di riferimento intellettuale, creativo, ideologico, fenomeni di costume, maestri indiscussi di generazioni di seguaci e imitatori, personalità che decidono le svolte cruciali del nostro modo di pensare l’arte. Il suo è stato un percorso irripetibile svolto tra la natìa Andalusia, la Catalogna, la bohème parigina e la Costa Azzurra; un’esistenza spesa fra amori appassionati e crudeli, repentini cambiamenti di stile pittorico e continue sperimentazioni di nuove tecniche. Una vita lunga e intensa costellata di capolavori: dai malinconici ritratti del “periodo blu” alle Demoiselles d’Avignon della parentesi cubista, dalle statuarie figure del periodo “classico” alla denuncia contro la guerra di Guernica, fino ai “tori” e alle rivisitazioni di maestri del passato dei suoi ultimi anni. In questo cinquantenario della sua morte, molte mostre e altri eventi ripropongono in vario modo la sua opera vastissima.Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine24ISBN9788809974203
Altri formati e servizi
Altro in "I Dossier di Giunti"
Altro in "Libri"
Altri volumi degli stessi autori
Suggerimenti per te
Unlimited Arte+





44.99€
Unlimited Dossier+





29.99€
Provalo per 15 giorni!





9.99€