LEONARDESCHI. LEONARDO E GLI ARTISTI LOMBARDI
Antonio Mazzotta
Giunti Editore, 2022

VERSIONE DIGITALE

4.99

ALTRI FORMATI E SERVIZI

Cover

Descrizione

Un dossier di Antonio Mazzotta dedicato ai Leonardeschi, ovvero agli artisti lombardi che seguirono lo stile e le tecniche di Leonardo da Vinci. Questi pittori, attivi principalmente nel XVI secolo, cercarono di emulare la maestria e l'approccio innovativo di Leonardo nell'arte. Tra i più noti vi furono Bernardino Luini, Giovanni Antonio Boltraffio e Marco d'Oggiono. Negli anni Ottanta del Quattrocento, la Lombardia visse un periodo di fervente attività artistica. Il primo soggiorno di Leonardo a Milano, dal 1482 al 1499, fu segnato da un'intensa creatività. Successivamente, tra il 1499 e il 1506, Milano sperimentò turbolenze politiche. Il secondo soggiorno di Leonardo a Milano lasciò un'impronta duratura sull'arte e la cultura della regione. Come tutte le monografie della collana ''Dossier d'art'', una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

Dettagli

EditoreGiunti EditorePagine52ISBN9788809945500Anno2022

Altri formati e servizi

VERSIONE DIGITALE

4.99

Apri