Descrizione
Giacomo Ceruti, noto come il Pitocchetto, sarà protagonista delle celebrazioni di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023. Arrivato a Brescia da Milano, lavora per la nobiltà locale prima di trasferirsi a Padova e infine a Milano. Il suo genere unico si concentra sulle scene di strada, dando dignità ai poveri anziché ritrarli in modo grottesco. La mostra a Brescia e Los Angeles ripercorre la sua carriera e il suo contributo alla pittura "sociale".Indice
Il pittore più avventuroso del Settecento - Roberta D’Adda4La riscoperta moderna - Alessandro Morandotti10Ceruti pittore pauperista: l’esordio bresciano, tra genere e realtà - Roberta D’Adda16Ceruti ritrattista - Francesco Frangi26Il confronto con Venezia e l’Europa - Alessandro Morandotti40Quadro cronologico48Bibliografia50
Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine52












