SITUAZIONISMO
Ugo Nespolo
Giunti Editore

VERSIONE DIGITALE

4.99

ALTRI FORMATI E SERVIZI

ALTRE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI

Unlimited Arte+

44.99

258 Volumi

Unlimited Dossier+

29.99

138 Volumi

Cover

Descrizione

Uno dei movimenti più audaci e influenti del XX secolo è stato sicuramente il situazionismo. Non così conosciuto come altri esperimenti creativi del secondo dopoguerra, ha avuto un impatto maggiore sul pensiero contemporaneo. Fondato in Italia nel 1957 da un gruppo di artisti, pensatori e scrittori di estrazione anarco-marxista, ha vissuto circa quindici anni di divisioni e conflitti interni. La componente più nota era quella del gruppo Co.Br.A., con attivisti come il filosofo e sociologo francese Guy Debord, il pittore danese Asger Jorn e Giuseppe "Pinot" Gallizio, inventore della "pittura industriale", che ha aperto la strada ai movimenti informali e monocromi dell'arte contemporanea. Il situazionismo non si concentra su "capolavori" ma piuttosto sugli eventi esistenziali, influenzando il Sessantotto e molti degli estremismi del tempo in cerca di nuove strade espressive.

Dettagli

EditoreGiunti EditorePagine52ISBN9788809945845

Altri formati e servizi

Unlimited Arte+

Cover of IL RITRATTO ITALIANO NEL RINASCIMENTOCover of ART E DOSSIER N. 424Cover of VEDOVACover of ART E DOSSIER N. 425Cover of ROMANINO
44.99

Unlimited Dossier+

Cover of ROMANINOCover of VEDOVACover of IL RITRATTO ITALIANO NEL RINASCIMENTOCover of CASSATTCover of RICHTER
29.99

Provalo per 15 giorni!

Cover of ROMANINOCover of ART E DOSSIER N. 425Cover of IL RITRATTO ITALIANO NEL RINASCIMENTOCover of ART E DOSSIER N. 424Cover of VEDOVA
9.99
VERSIONE DIGITALE

4.99

Apri