Descrizione
Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti e autore della Dichiarazione d’Indipendenza, fu anche un grande appassionato di vino e viticoltura. Durante il suo incarico diplomatico in Francia, esplorò le principali regioni vinicole europee, come Borgogna, Bordeaux, Rodano e Piemonte, documentando accuratamente le caratteristiche dei vini. La sua esperienza influenzò profondamente la sua visione del vino come simbolo di cultura e raffinatezza. Al ritorno negli Stati Uniti, cercò di sviluppare la viticoltura a Monticello, in Virginia, con l’ambizioso obiettivo di creare un’industria vinicola americana in grado di competere con i grandi vini europei.Dettagli
EditoreRedazione di Speaking of WinePagine6
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae - Abbonamento PLUS





40.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€