Descrizione
L'articolo esplora la storia vitivinicola del Belgio, spesso oscurata dalla tradizione brassicola del paese. Durante l'epoca romana, i soldati e i coloni introdussero la coltivazione della vite lungo i fiumi Mosa ed Eschaut, nonostante il clima rigido. Tuttavia, con il declino dell'Impero Romano, i vigneti vennero progressivamente abbandonati.Solo molti secoli dopo, grazie all’opera dei monaci, la viticoltura rinacque nelle regioni belghe più favorevoli, dimostrando come il vino abbia avuto un ruolo storico importante, ma spesso trascurato, nel patrimonio culturale del Belgio.
Dettagli
EditoreRedazione di Speaking of WinePagine6
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae - Abbonamento PLUS





40.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€