Descrizione
Chitarristi si Diventa nasce per soddisfare le esigenze di insegnanti e allievi delle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale (SMIM) e dei Corsi di musica.È un metodo in due volumi:
- Chitarristi si Diventa - volume 1 si concentra principalmente sullo studio della prima posizione sulla chitarra classica;
- Chitarristi si Diventa - volume 2 approfondisce lo studio di tutta la tastiera dello strumento.
In tal modo gli allievi possono acquisire elementi di armonia mediante lo studio dei primi semplici accordi, peraltro molto apprezzati dai giovani di oggi per accompagnare le canzoni dei loro cantanti preferiti.
Questo volume è organizzato in capitoli progressivi per rendere il percorso musicale stimolante e divertente, senza mai perdere di vista serietà e disciplina, indispensabili per lo studio professionale di uno strumento musicale.
Le basi musicali in MP3 sono ascoltabili direttamente dal libro digitale, sono tutte contenute dento e accessibili con un click! Sono state realizzate a più velocità per agevolare gli allievi nelle loro esercitazioni.
Numerose sono le partiture con le quali il maestro può accompagnare l’allievo, con la possibilità, dopo aver raggiunto alcuni obbiettivi, di invertire i ruoli. Il repertorio per le esercitazioni si basa sullo studio di melodie tradizionali e su alcune mie composizioni.
L’occhio attento dell’insegnante contribuirà a personalizzare il percorso musicale in base alle esigenze di ogni singolo alunno.
Indice
Introduzione9Caro allievo11Capitolo 1La chitarra classica14Gli accessori15Posizione corretta 116Posizione corretta 217Impostazioni delle mani 118Metronomo e basi musicali19Accordatura20Il pentagramma21Note e Pause22Schema ritmico22Capitolo 2Tocco Appoggiato24Tocco Volante25Il MI, il SI e il SOL (sulla prima, seconda e terza corda26Componi tu29Capitolo 3Punto di valore32Legature di valore33Il LA, il DO e il RE (sulla terza e seconda corda34The Saints (trad. americano)38Little West (A. Petrocca)40Inno alla gioia (L. van Beethoven)41Old Mac Donald (trad. americano)42Little Bo Peep (trad. americano)44Componi tu45Capitolo 4Ritornello48Corona48Tagli addizionali49Ottavo49Il FA, il SOL e il LA (sulla prima corda)50Valzer (A. Petrocca)54Oh che bel castello (trad. italiano)55L’albero di Natale (trad. tedesco)56Sur le pont d’Avignon (trad. francese)56Inno inglese (trad. inglese)56Componi tu57Capitolo 5Il plettro60Impostazione delle mani 260Accompagnamento61Terzina63Il RE, il MI e il FA (sulla quarta corda)64Lo stadio (A. Petrocca)68Ballo dei cosacchi (trad. russo)69Il carnevale di Venezia (N. Paganini)70A passeggio (A. Petrocca)72Componi tu73Capitolo 6Riscaldamento76Stretching76Sedicesimi77Il LA, il SI e il DO (sulla quinta corda)78Diagramma accordi82DO maggiore82LA minore83Le stelle (A. Petrocca)84Oh Susanna (S. Foster)85Studio op. 50 n. 11 (M. Giuliani)86Minuetto (J.S. Bach)88Componi tu89Capitolo 7Segni di espressione92Guida all’ascolto92Ottavo con il punto93Il MI, il FA e il SOL (sulla sesta corda)94SOL maggiore97MI minore98Il soldato (A. Petrocca)99Fra Martino (trad. francese)100La coccinella (A. Petrocca)100Piva piva (trad. italiano)101Loch Lomond (trad. scozzese)102Sogno (A. Petrocca)104Componi tu105Capitolo 8Diesis108Bemolle109Bequadro110Jingle Bells (trad. americano)110Ecosssaise (J. Küfner)111Scala cromatica112Suoni omofoni113Studio op. 60 n. 3 (F. Sor)114Clementine (trad. americano)114Corale (J.S. Bach)115Nuovi accordi116Spagna (A. Petrocca)118Il pappagallo reggae (A. Petrocca)120La primavera (A. Petrocca)122
Dettagli
EditoreVoglino EditorePagine124ISBN9791281850026Anno2024
Altri formati e servizi
Altro in "chitarra classica"
Altro in "Strumento"
Altro in "Adolescenti - scuola secondaria"
Altro in "Metodi e teoria"
Altri volumi degli stessi autori
Novità
La chitarra e le sue formeTeoria e armonia applicate alla tastiera della chitarra - CFM SERIES
24.00€