Descrizione
Lo Champagne, icona mondiale di eleganza e raffinatezza, deve gran parte del suo fascino alla combinazione di tre vitigni principali: chardonnay, pinot meunier e pinot noir. Quest'ultimo, in particolare, ha una storia antica e complessa, che affonda le radici nel XIII secolo, quando era conosciuto con diversi nomi come Fromenteau, Morillon e Pinot Vermeil.Se vuoi approfondire il ruolo del pinot noir nella Champagne, leggi l'articolo “Champagne in nero” di Roberto Bellini, pubblicato nel numero 19 di Vitae l'house organ dell'Associazione Italiana Sommelier.
Acquista ora il volume su Speaking of Wine e scopri la storia, la geografia e le caratteristiche organolettiche che rendono unico lo Champagne a base di pinot noir.
Dettagli
EditoreRedazione di Speaking of WinePagine6
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS




18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
🛍️ Promozione speciale: Fino a mercoledì 9 aprile, giornata conclusiva di Vinitaly, l’abbonamento a Vitae è in sconto del 25%.





30.00€40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€