Descrizione
La vite, una delle colture più antiche al mondo, ha accompagnato l’umanità fin dai suoi albori, intrecciandosi con la storia, la cultura e le tradizioni di numerose civiltà. Le sue origini risalgono a circa 9000 anni fa, nella fertile Mesopotamia, dove venne per la prima volta domesticata. Tuttavia, ci vollero almeno altri 4000 anni di sperimentazione prima che si sviluppassero le prime forme di viticoltura strutturata, capaci di produrre uve adatte alla vinificazione.Se vuoi approfondire la storia e l’evoluzione della viticoltura, l'articolo di Francesca Zaccarelli All’origine della vite del numero 23 di Vitae offre un’analisi dettagliata delle radici della vite e della sua trasformazione nel corso dei millenni.
Scopri di più leggendo la rivista Vitae (house organ dell'Associazione Italiana Sommelier), disponibile su Speaking of Wine. Immergiti nella cultura del vino e lasciati affascinare dalle sue origini!
Dettagli
EditoreRedazione di Speaking of WinePagine5
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
Abbonamento in sconto 25% fino a domenica 19 luglio!





30.00€40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€