Descrizione
Il Marsala, celebre vino della tradizione enologica italiana, sta vivendo un momento di profonda trasformazione. Dopo secoli di storia, tra periodi di grande prestigio e fasi di crisi, si avverte oggi la necessità di rinnovare il suo disciplinare e le tecniche produttive. L'intento è quello di restituire al Marsala il ruolo di gioiello enologico che merita, valorizzando le sue radici storiche e riformando i processi di produzione per esaltarne l'unicità.Dettagli
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Non perdere l'offerta in corso! Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





Mangiavino - Abbonamento PLUS





Vinetia - Abbonamento PLUS





Viniplus - Abbonamento PLUS





Manuali di conversazione sui vini
Quattro approfondimenti sul vino di Andrea Gori da non perdere - In arrivo una nuova offerta il 14 giugno!




Vitae - Abbonamento PLUS





Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!




