Descrizione
Il numero 4 di Wine Meridian (marzo 2024) si apre con un editoriale di Fabio Piccoli sulla sostenibilità credibile, analizzando le proteste agricole europee e il Green Deal. La rivista approfondisce come comunicare efficacemente l'impegno del settore vitivinicolo sulla sostenibilità ambientale.Nella sezione Protagonisti, spiccano interviste esclusive: il Professor Attilio Scienza discute cambiamenti climatici, necessità di ridiscutere le denominazioni e abbassare le gradazioni alcoliche. Luca Rigotti del Gruppo Mezzacorona racconta i 120 anni di storia cooperativa, mentre Marilisa Allegrini condivide la sua visione sul futuro del vino e l'importanza di non farlo diventare "un gioco da vecchi".
Marco Simonit illustra il suo metodo innovativo di potatura della vite, basato sulla "ramificazione" e la formazione professionale. Alberto Tasca presenta la Fondazione SOStain Sicilia e il suo modello di sostenibilità multidisciplinare integrata.
La sezione Mercati & Trend analizza il 76° Congresso Assoenologi e presenta dati cruciali: calo generalizzato dell'import mondiale di vino (-4,3%), difficoltà nei principali mercati. Un focus speciale sul Regno Unito esamina l'impatto di Brexit, inflazione e nuove tassazioni sulle bevande alcoliche, con interviste a importatori, wine buyer e la testimonianza di La Scolca.
Christy Canterbury MW offre la prospettiva USA, invitando a innovare e lasciare che i consumatori si divertano con il vino, inclusi prodotti low alcohol.
Nell'Enoturismo, viene presentato Wine Tourism Hub, la rivoluzionaria collaborazione tra Wine Meridian e Divinea per elevare l'ospitalità nelle cantine italiane.
La rivista include anche: il Rapporto di Sostenibilità del Conegliano Valdobbiadene con il "Patto del Territorio", l'intervista a Famiglia Castagnedi sulla linea TÉLOS (vini biologici senza solfiti aggiunti), degustazioni di eccellenza, analisi del mercato spirits USA e approfondimenti sull'olio EVO con la prima indagine Oil Meridian sulla filiera olivicola-olearia italiana.
Indice
Editoriale2Protagonisti5Cambiamenti climatici e sfide enologiche: la prospettiva di Attilio Scienza sul futuro del vino7Luca Rigotti, Gruppo Mezzacorona: una storia lunga 120 anni, la forza dell'identità cooperativa12Marilisa Allegrini: il futuro del vino non può diventare un gioco da vecchi16Pioniere della potatura della vite: dal disegno alla "ramificazione", il percorso di Marco Simonit20Alberto Tasca, fondazione SOStain: la sostenibilità multidisciplinare ed integrata24Christy Canterbury, MW: continuiamo ad innovare e lasciamo che i consumatori si divertano con il vino28Mercati e trend31L'evoluzione del ruolo degli enologi in un frangente di mercato complesso e ricco di sfide eterogenee: ambiente, comunicazione, salute, politica, economia, marketing32Il vantaggio per l'Italia di un mercato sempre più segmentato35La sostenibilità integrata con il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg38Alcolici nel Regno Unito: tra crisi ristorazione, aumento costo vita e tendenze salutistiche42Spumante inglese: le ragioni del rinascimento enologico44David Burlton, importatore inglese: "l'Italia appare la scommessa più sicura al momento"46Testimonianza Horeca, UK: cosa ricerca nel vino il consumatore britannico?48Nelson Pari: "l'Italia è nella Golden Age del vino, ma i produttori sono poco generosi"51La Scolca e il mercato UK: una storia vincente di adattamento e approccio strategico54Famiglia Castagnedi, linea TÉLOS: manifesto avanguardistico per il futuro del vino58Quando il vino va oltre al vino: «Me la ricordo come una giornata felice»64Enoturismo67Wine Tourism Hub: il futuro dell'enoturismo è già qui68Le aziende del comparto enoturistico non comunicano bene70È nato il club degli Hospitality Manager: il primo network riservato ai professionisti dell'enoturismo72Vendere vino rimane una delle sfide più difficili74Tasting77Franciacorta "Quor" Nature di La Montina78PAIS Colle Manora79Italian Wines in the World: Abruzzo Dop Pecorino di Cantina Tollo80Campofiorin 2020 MASI81Cavadiserpe Mandrarossa82Storica Riserva Cognac Cask DOMENIS189883Wine Village85Che tipo di risorsa umana sei? Che contributo cerchi nella tua azienda?86Spirits Meridian89USA, tendenze spirits 2024: analisi dati e prospettive90I nuovi trend visti dall'osservatorio Vodka93Oil Meridian95L'indagine Oil Meridian sulla filiera olivicola-olearia Italia96Oleoturismo virtuoso: la Basilicata istituisce il registro degli operatori100EVO&FRIENDS: Partecipa alla seconda edizione del contest102Cultura dell'Olio Evo: la storia e le sfide di Terra Liva104Allarme rosso107Comprare Follower: è questione di numeri o qualità?108
Dettagli
EditoreWine MeridianPagine111
Altro in "Wine Meridian"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Wine Meridian - Abbonamento PLUS





29.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€


































