Descrizione
Nel mondo del vino, anche le uve italiane hanno iniziato a migrare. Varietà autoctone come Sangiovese, Nebbiolo o Vermentino stanno trovando nuove radici in Stati Uniti, Australia, Sudafrica e oltre. Non è solo una questione di mercato: è un viaggio di biodiversità e cultura. Grazie alla loro adattabilità a climi estremi e al desiderio globale di vini identitari, i vitigni italiani raccontano nuove storie enologiche, portando l’anima dei territori d’origine in contesti lontani e sorprendenti.Dettagli
EditoreRedazione di Speaking of WinePagine6
Volumi correlati
Altro in "Storia del vino nel mondo"
Altro in "Storia e tradizioni"
Altro in "Articoli"
Altri volumi dello stesso editore
Novità
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
Abbonamento in sconto 25% fino a domenica 19 luglio!





30.00€40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€