Descrizione
l numero di Dicembre 2023 di Wine Meridian si apre con un editoriale di Fabio Piccoli tagliente come una lama: mentre Napa Valley fattura il 72% in vendita diretta/DTC e gli USA raggiungono i 4,1 miliardi di dollari con bottiglia media a 45,16 $, l’Italia arranca con una media del 10% (e spesso meno). Il DTC italiano è ancora la vera Cenerentola della filiera, nonostante siamo il primo esportatore al mondo per volume.Paul Wagner, uno dei massimi esperti mondiali di wine marketing, in una lunga intervista spiega senza giri di parole perché i produttori italiani continuano a fallire negli USA: troppi vini (120.000 referenze), distributori sovraccarichi, mancanza di storie emotive e zero presenza fisica sul mercato. “I consumatori americani comprano emozioni, non suoli calcarei” è la frase che riassume tutto.
Il numero continua con:
José Rallo (Donnafugata), Piero Mastroberardino, Sandro Boscaini, Sabrina Tuzzi e altri big italiani che raccontano la loro visione 2024
Report esclusivo dall’International Wine Tour in Moldova: enoturismo galoppante e cantine che fatturano più in accoglienza che con l’export
Analisi impietosa del mercato USA: giovani che abbandonano il vino, spirits e RTD in forte crescita, California in surplus strutturale
Lugana DOC, Marzadro, Donne della Grappa, olio EVO, ICIF e l’allarme burocrazia che rischia di uccidere l’export italiano
Un numero che non fa sconti: il vino italiano ha tutte le carte in regola per diventare la più grande piattaforma enoturistica del mondo, ma continua a frenarsi da solo. Chi vuole davvero cambiare rotta troverà qui dati, strategie e storie che nessun’altra rivista italiana sta raccontando con questa franchezza.
Indice
I protagonisti5Wagner: i consigli per navigare oggi nel mercato vinicolo USA6Halstead: ecco le chiavi del marketing del vino10Rallo: la frontiera USA letta dall'AD di Donnafugata14Mastroberardino: lo stato dell'arte del mercato del vino italiano17Boscaini: la ricetta anti-crisi per essere flessibili e avere una struttura19Tuzzi: "Favoriamo lo scambio intergenerazionale e un ambiente aperto e inclusivo"22Loison, nel cuore più autentico dell'artigianalità25Mercati e trend29USA, tendenza alla moderazione: opportunità e sfide nel mercato delle bevande no-low30USA: mercato vino stagnante, la svolta non arriva32California, consumatori tagliano acquisti di vino: allarme surplus offerta34USA: in che direzione va il consumo degli alcolici nei ristoranti?36USA: innovazione e trasparenza per colpire i consumatori più giovani38Dietro le quinte del mercato USA: la prospettiva privilegiata di Geretto, Villa Sandi41Sinergie di valore tra vino, marmo e graphic design44Enoturismo47Lugana DOC, accoglienti per natura48Tracciamento e raccolta dati: l'enoturismo si gioca una partita decisiva50Destagionalizzare l'enoturismo è possibile?52Hospitality 2024: crocevia di innovazione, formazione e sostenibilità nel panorama Horeca54International Wine Tour in Moldova58Enoturismo in Moldova: cosa rende estremamente autentica questa meta?59Tasting64Le degustazioni di questo numero65WinePeople73Scopriamo chi è "Il Custode del fuoco"74Spirits Meridian77Marzadro: un racconto di distillazione e territorio78USA, preferenze di consumo: gli spirit superano il vino81De Luca, Donne della Grappa: una narrazione nuova per un prodotto tutto italiano83Oil Meridian85Italia, produzione olio d'oliva sotto pressione: cali previsti da Nord a Sud86ICIF: eccellenza e passione al servizio della cucina italiana nel mondo90EVO&FRIENDS: I migliori Extra Vergine in abbinamento91Allarme rosso95Quando la burocrazia rischia di uccidere il nostro export96
Dettagli
EditoreWine MeridianPagine99
Altro in "2023"
Altro in "Wine Meridian"
Altri volumi dello stesso editore
Novità
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Wine Meridian - Abbonamento PLUS





29.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€


































