Descrizione
Storie e leggende sul vino di Maddalena De Notariis e Daniela Folco è una raccolta di racconti che esplora il profondo legame tra il vino e la cultura umana, attraverso miti, leggende e tradizioni tramandate nei secoli. Il libro conduce il lettore in un viaggio affascinante tra storie sacre, antiche credenze e racconti popolari che svelano l’importanza simbolica e spirituale del vino nelle civiltà di tutto il mondo.Il viaggio inizia con La capra di Noè, che narra l’origine del vino secondo la tradizione biblica. Durante il diluvio universale, Noè nota il comportamento insolito di una capra, scopre la fermentazione spontanea dell'uva e assiste alla nascita del primo vino. Questo episodio segna l’inizio della relazione dell’uomo con questa bevanda dagli effetti quasi magici.
Segue Le avventure di Dioniso, dedicato al dio greco del vino, della follia e della fertilità. La storia racconta la sua infanzia turbolenta, i suoi viaggi in Oriente per diffondere la coltivazione della vite e le sue vendette contro chi non riconosceva la sua divinità. Dioniso incarna l’estasi e il caos, simboleggiando il potere trasformativo del vino sull’animo umano.
In Le lacrime della ninfa, la leggenda piemontese dell’Erbaluce di Caluso prende vita. La ninfa Albaluce, nata dall’amore tra il Sole e l’Alba, è costretta a separarsi dal suo amato pastore. Il suo dolore si manifesta in lacrime dorate che, a contatto con la terra, danno origine a un vitigno prezioso.
L’epopea di Ulisse e il Ciclope ricollega la mitologia greca alla storia del vino Aglianico. Ulisse riesce a fuggire dall’antro di Polifemo grazie a un vino forte e inebriante, offerto al mostro per annebbiare i suoi sensi. Un racconto che celebra il vino come arma di ingegno e astuzia.
Con Il vino delle streghe, il libro esplora il legame tra la stregoneria e le tradizioni vinicole. Le streghe di Benevento danzano sotto il famoso noce, bevendo vino e celebrando riti segreti, alimentando un immaginario che ha radici profonde nel folklore italiano.
Il sangue del drago trasporta il lettore in Trentino, dove la leggenda del Teroldego si intreccia con la storia di un cavaliere coraggioso che sconfigge il terribile drago Sputafuoco. Dal sangue della creatura sconfitta nasce una vite, dando origine a un vino possente e misterioso.
Segue Uno speciale gallo nero, racconto delle rivalità medievali tra Firenze e Siena. La competizione per il controllo del Chianti viene risolta con una sfida insolita, legata al canto di un gallo nero, che diventerà il simbolo del Chianti Classico.
In Un vino d’eccellenza, la storia del celebre Est! Est!! Est!!! di Montefiascone rivive attraverso la vicenda di un vescovo tedesco innamorato del vino italiano, al punto da abbandonare la sua patria per stabilirsi definitivamente nelle terre della Tuscia.
Chiude la raccolta La sposa dai capelli rossi, che racconta l’origine del vino Tintilia, portato in Molise dagli spagnoli. Un amore tragico segna la nascita di questo vitigno, simbolo di passione e ricordo eterno.
Attraverso queste storie, Storie e leggende sul vino celebra il vino non solo come bevanda, ma come elemento centrale della cultura, della storia e del mito. Un libro che appassionerà gli amanti della narrativa, della mitologia e dell’enologia.
Indice
1. La capra di Noè di Maddalena De Notariis12. Le avventure di Dioniso di Maddalena De Notariis73. Le lacrime della ninfa di Daniela Folco154. Ulisse e il Ciclope di Daniela Folco235. Il vino delle streghe di Daniela Folco316. Il sangue del drago di Daniela Folco367. Uno speciale gallo nero di Daniela Folco528. Un vino d’eccellenza di Maddalena De Notariis609. Il timor del sasso di Maddalena De Notariis6410. La sposa dai capelli rossi di Daniela Folco69
Dettagli
Altri formati e servizi
Altro in "Leggende e miti sul vino"
Altro in "Cultura del vino"
Altri volumi dello stesso editore
Altri volumi degli stessi autori
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€