Descrizione
L'opera intreccia memoir e reportage, guidando il lettore attraverso un'esplorazione intima dell'Italia meridionale e della sua cultura enogastronomica. Robert Camuto costruisce una narrazione che si muove tra passato e presente, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri, trasformando il viaggio geografico in un percorso esistenziale alla scoperta delle proprie radici.L'autore, americano di origini italiane, attinge ai ricordi d'infanzia legati alle estati trascorse a Vico Equense, tra le case dei parenti emigrati. Quei momenti – i nonni, i fiaschi di Chianti, i profumi delle cucine del Sud – diventano episodi proustiani che hanno plasmato la sua sensibilità e il suo sguardo. Da questo bagaglio emotivo nasce un racconto che non si limita a descrivere luoghi, ma ne cattura l'anima attraverso il prisma del vino e del cibo.
Il libro si sofferma sui protagonisti della rinascita vinicola italiana, quel Rinascimento enologico seguito alla crisi del metanolo del 1986. Camuto dà voce ai vignaioli che hanno saputo trasformare sfide e contraddizioni in eccellenza, rivelando come dietro ogni bottiglia si celino storie di terra, tradizione e visione. Il Sud che emerge dalle sue pagine non è un punto fisso sulla mappa, ma una dimensione mobile, sempre "altrove", oltre ogni confine definito.
Con uno stile appassionato e coinvolgente, l'opera si legge come un romanzo popolato di figure affascinanti, dove ogni incontro e ogni assaggio diventano strumenti per comprendere le trasformazioni profonde dell'Italia contemporanea. Un percorso che ha convinto lo stesso Camuto a scegliere Verona come dimora, per vivere quotidianamente quello straordinario stile di vita italiano che ha imparato ad amare e raccontare.
Dettagli
Altri formati e servizi
Altro in "Il vino nella letteratura e nell’arte"
Altro in "Cultura del vino"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine. Abbonamento in promozione fino al 15 ottobre 2025!!!





32.00€40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€