Intrecci di vite
Elogio della caparbietà dei vignaioli

ALTRI FORMATI E SERVIZI

Cover

Descrizione

Intrecci di vite è un viaggio nell'anima di un mestiere che sfida le logiche del mondo contemporaneo. In un'epoca dominata dalla velocità e dall'immediatezza delle start-up, il vignaiolo rappresenta una figura controcorrente: costruisce il suo universo con pazienza, giorno dopo giorno, affidandosi a una sola forza motrice – la caparbietà. È questa qualità straordinaria a trasformarlo, talvolta, in un autentico supereroe.
Alain Graillot, celebre vignaiolo della Valle del Rodano, ci apre le porte dell'intimità di una ventina di "grandi" del mondo del vino. Attraverso conversazioni profonde e sincere, ci racconta le storie di personalità leggendarie: Raymond Trollat, Jean-Louis Grippat e Auguste Clape nel Rodano; Michel Lafarge e Aubert de Villaine in Borgogna; Anselme Selosse nello Champagne; Jean-Michel Cazes nel Pauillac; Angelo Gaja in Italia; Alvaro Palacios in Spagna; Marie-Thérèse Chappaz nel Vallese. Uomini e donne dal carattere eccezionale e dalla determinazione incrollabile si confidano con uno di loro, rivelando l'essenza di una vocazione che potrebbe sembrare anacronistica nella società della fretta.
Realizzare un progetto di vita intorno alla vigna è una forma di "follia" o di resilienza: significa inseguire il sogno di produrre un piccolo capolavoro incerto, partendo da viti e terra – elementi completamente dipendenti dal clima e dalla composizione del suolo. Significa avere l'ostinazione di attendere che il vino sia pronto, degno di incarnare l'immaginazione e le competenze di chi lo ha creato. Questo mestiere, che non è solo un mestiere ma quasi stregoneria, richiede una forza psicologica straordinaria.
Le testimonianze raccolte narrano di persone determinate, a volte solitarie, profondamente legate alla propria terra. Il vino che producono è il riflesso della loro personalità, ma anche della geografia e dell'anima del luogo. Questa "tribù" di caparbi continua a combattere per la propria libertà e per il rispetto del tempo, custodendo valori che resistono all'uniformità del mondo moderno.

Dettagli

EditoreEdizioni AmpelosPagine176ISBN978-88-31286-07-7Anno2022

Altri formati e servizi

Altro in "Storie di produttori e vignaioli"

Altro in "Storia e tradizioni"

Altro in "Libri"

Altri volumi dello stesso editore

MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS

Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!

Cover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigne
15.00

Mangiavino - Abbonamento PLUS

Cover of Mangiavino - Numero 30Cover of Mangiavino - Numero 29Cover of Mangiavino - Numero 28Cover of Mangiavino - Numero 27Cover of Mangiavino - Numero 26
18.00

Vinetia - Abbonamento PLUS

Cover of Vinetia - Numero 1 - 2025Cover of Vinetia - Numero 2 - 2024Cover of Vinetia - Numero 1 - 2024Cover of Vinetia - Numero 2 - 2023Cover of Vinetia - Numero 1 -2023
18.00

Viniplus - Abbonamento PLUS

Cover of Viniplus - Numero 27Cover of Viniplus - Numero 26Cover of Viniplus - Numero 25Cover of Viniplus - Numero 24Cover of Viniplus - Numero 23
18.00

MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS

Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!

Cover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigneCover of MilleVigne
20.00

Vitae - Abbonamento PLUS

La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.

Cover of Vitae 46Cover of Vitae 45Cover of Vitae 44Cover of Vitae 43Cover of Vitae 42
40.00

Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO

Cover of Vitae 45Cover of Vitae 46Cover of Mangiavino - Numero 30Cover of Vitae 44Cover of Vitae 43
50.00

Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO

Cover of Vitae 46Cover of Vitae 45Cover of Vinetia - Numero 1 - 2025Cover of Vitae 44Cover of Vinetia - Numero 2 - 2024
50.00

Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO

Cover of Vitae 46Cover of Vitae 45Cover of Viniplus - Numero 27Cover of Vitae 44Cover of Vitae 43
50.00
VERSIONE DIGITALE