Descrizione
Il vino italiano ci conduce per mano alla scoperta del ricco patrimonio vitivinicolo nazionale, fatto di innumerevoli varietà di vitigni, denominazioni, paesaggi, climi, storia, cultura e il fondamentale “saper fare” dell’uomo che ha contribuito nei secoli a consolidare un’affascinante storia del vino in Italia.Il percorso si snoda attraverso le singole regioni, per ognuna delle quali si analizzano i dati statistici, il clima, i vitigni principali, le zone vitivinicole, con un piccolo riassunto finale per aiutare a memorizzare le principali denominazioni. Trattandosi di un testo con finalità didattiche, si è pensato di soffermarsi sugli argomenti principali e fondamentali di ogni singola regione per avere un quadro d’insieme della realtà vitivinicola.
Argomenti sui quali esistono molte pubblicazioni che possono essere utili per eventuali approfondimenti. Attraverso il QR code presente in ogni capitolo sarà possibile accedere direttamente a una sezione dedicata del sito AIS per consultare i disciplinari di produzione relativi alle denominazioni. Quest’innovazione permette di avere un continuo aggiornamento sui dati e sulle revisioni dei disciplinari evitando errori e contraddizioni. I focus di approfondimento propongono pillole di storia, cultura e vitigni che rivestono particolare importanza nel contesto di un territorio. Aiutano il lettore ad andare oltre la statistica e lo stesso disciplinare per comprendere quanto ogni territorio abbia un legame stretto con la viticoltura. Sono spunti per suscitare curiosità e interesse per il vino e per tutto quello che vi ruota intorno.
Un lavoro didattico e di raccolta di dati e materiali imponente: 448 pagine di testo, più di 180 foto e 150 grafici, 74 cartine realizzate ad hoc. Ci auguriamo quindi che questo testo, oltre a essere un supporto didattico importante e facilmente consultabile, possa aprire gli orizzonti sull’unicità di un grande prodotto, non solo della terra, ma soprattutto della cultura del nostro paese: il Vino.
Dettagli
Altro in "Enologia e tecnica"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine





40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€