Descrizione
Il volume "MilleVigne - Giugno 2015 - Numero 2" dei Vignaioli Piemontesi propone un'analisi approfondita e dettagliata di vari aspetti legati al settore vitivinicolo. L'editoriale di Angelo Peretti si interroga sulla possibilità di una “superDOC” per il Pinot grigio, mentre Maurizio Gily esplora gli effetti del cambiamento climatico sulla viticoltura. La sezione di viticoltura include un'analisi sul database viticolo italiano a cura di Claudio D’Onofrio e Vittorino Novello, oltre a un omaggio al Pinot nero, il dono della Borgogna al mondo, di Matteo Marenghi. Mauro Varner e colleghi affrontano la problematica della cocciniglia farinosa, mentre Michele Vigasio discute della Drosophila Suzukii. Enrico Marengo svela l'antico segreto di fertilità della Terra Preta, seguito dalle prove di misurazione della fertilità dei suoli di Andrea Fasolo e dalle alternative per il sottofila di Davide Giordano. In ambito enologico, Alessandra Biondi Bartolini analizza le novità riguardanti il Brettanomyces, mentre Andrea Cumin e colleghi presentano un nuovo lievito autoctono selezionato da uve Arneis del Roero. La sezione economia vede Fabrizio Garbelli affrontare il problema degli “scollaboratori”, Mario Deltetto esplorare le applicazioni del neuromarketing e della psicologia, e Monica Massa analizzare se la Cina rappresenti una minaccia o un'opportunità. Nel settore cultura e società, Maddalena Peruzzi racconta la storia della Fiera dell’uva di Soave, considerata un Vinitaly ante litteram, concludendo il volume con le recensioni a cura della Redazione. "MilleVigne - Giugno 2015" fornisce una risorsa imprescindibile per professionisti e appassionati del settore vitivinicolo, offrendo spunti e approfondimenti su innovazioni, sfide e opportunità del mondo del vino.Indice
EDITORIALE3Una “superDOC” per il Pinot grigio? di Angelo Peretti3Clima e viticoltura, nuovi orizzonti di Maurizio Gily4SOMMARIO5VITICOLTURA6Il database viticolo italiano di Claudio D’Onofrio, Vittorino Novello6Pinot nero , il dono della Borgogna al mondo di Matteo Marenghi8Cocciniglia farinosa di Mauro Varner, Salvatore Cacciatore, Daniele Gallo, Gianvito Titone, Luisa Mattedi, Andrea Lucchi12Drosophila Suzukii di Michele Vigasio16Terra Preta, un antico segreto di fertilità di Enrico Marengo18Fertilità dei suoli, prove di misurazione di Andrea Fasolo20Le alternative per il sottofila di Davide Giordano24ENOLOGIA28Brettanomyces , cosa c’è di nuovo di Alessandra Biondi Bartolini28Nuovo lievito autoctono selezionato da uve Arneis del Roero di Andrea Cumin, Paolo Antoniali, Ivon Picollo, Luca Faccenda32ECONOMIA36Gli “scolllaboratori” di Fabrizio Garbelli36Neuromarketing e psicologia di Mario Deltetto38La Cina : minaccia oppure opportunità? di Monica Massa40CULTURA E SOCIETÀ44La Fiera dell’uva di Soave, un Vinitaly ante litteram di Maddalena Peruzzi44Recensioni a cura della Redazione46
Dettagli
EditoreVignaioli PiemontesiPagine48
Altro in "2015"
Altro in "MilleVigne"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
Abbonamento in sconto 25% fino a domenica 19 luglio!





30.00€40.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€