Descrizione
Oggi, il lavoro del Sommelier richiede conoscenze che vanno oltre il mondo del vino, investendo diversi ambiti come la birra, l'olio, i distillati e i sigari. Sempre più spesso, la birra ottiene un posto d'onore sulla nostra tavola, perché è in grado di esaltare gli ingredienti delle preparazioni culinarie, quando scelta in maniera adeguata. Conoscere le specificità di questa bevanda è quindi fondamentale per una formazione completa da Sommelier. L'Associazione Italiana Sommelier ha sviluppato un nuovo testo che adotta un approccio connotato da semplicità e chiarezza: partendo dalle materie prime e dai processi produttivi, illustra l'aspetto tecnico di una corretta degustazione e l'utilizzo pratico in abbinamento con il cibo. Un volume di grande utilità per ogni appassionato della birra.Indice
CAPITOLO 1 - LE MATERIE PRIME7L’acqua9Il malto15Il luppolo22Il lievito29CAPITOLO 2 - LA PRODUZIONE BRASSICOLA37L’arte della ricetta39La macinazione40L’ammostamento40La filtrazione44La bollitura47Il Whirlpool51Il raffreddamento52La fermentazione55Il Dry Hopping59La carbonatazione60La sanificazione60I difetti delle birre63CAPITOLO 3 - GLI STILI DELLA BIRRA69Repubblica Ceca71Germania75Belgio79Regno Unito87Italia92Stati Uniti94CAPITOLO 4 - LA BIRRA NELLA STORIA99Agli albori101La Mesopotamia101All’ombra delle piramidi102Greci e romani102Il Medioevo105L’età moderna106La rivoluzione industriale106CAPITOLO 5 - LA DEGUSTAZIONE109La scheda di degustazione112L’esame visivo115Schiuma117Limpidezza121Colore122L’esame olfattivo125Intensità126Descrittori128Complessità130Qualità130L’esame gusto-olfattivo133Dolcezza136Altre sensazioni saporifere137Alcolicità138Frizzantezza138Morbidezza138Secchezza141Altre sensazioni tattili141Struttura142Intensità gusto-olfattiva143Persistenza gusto-olfattiva143Qualità gusto-olfattiva144Considerazioni finali146Coerenza146Qualità complessiva147CAPITOLO 6 - L’ABBINAMENTO CON IL CIBO149La tecnica di abbinamento151Contrapposizione152Concordanza155La scheda grafica di abbinamento158La percettibilità161Il grafico162L’armonia162Dalla teoria alla pratica164CAPITOLO 7 - IL SERVIZIO171Metodi di servizio173Impianti, celle, contenitori176Il servizio dalla bottiglia179I calici180Temperature di servizio184APPENDICI187Scheda degustazione birra188Scheda grafica di abbinamento birra189Bibliografia191
Dettagli
EditoreAssociazione Italiana SommelierPagine192
Altri formati e servizi
Altro in "Cultura del vino"
Altro in "Libri"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS




18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
🛍️ Promozione speciale: Fino a mercoledì 9 aprile, giornata conclusiva di Vinitaly, l’abbonamento a Vitae è in sconto del 25%.





30.00€40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€