Descrizione
Immergiti nel quinto numero di MilleVigne, pubblicato a Settembre 2010, e scopri le storie avvincenti dei Vignaioli Piemontesi. Questo volume offre una panoramica completa su viticoltura, enologia, economia e cultura del vino, affrontando temi cruciali con un mix di tradizione e innovazione. L'editoriale di Gianluigi Biestro, "L'assedio dei certificatori", esplora le sfide legate alla certificazione nel mondo vinicolo. Monica Massa discute le alternative alla distillazione degli scarti di vinificazione, offrendo uno sguardo sulle questioni legislative del settore. La sezione viticoltura affronta temi come la selezione post raccolta delle uve, trattata da Matteo Marenghi, e il vitigno autoctono Vitovska del Carso, a cura del Consorzio di Tutela Vini del Carso con la collaborazione di Aurora Endrici. Riccardo Castaldi analizza la cimatura classica e precoce, mentre Maurizio Gily narra storie di sostenibilità dalla Tasmania, con esempi di biodiesel prodotto da olio fritto. In enologia, Lorenzo Tablino discute il problema emergente delle ammine biogene e Tony Scott esamina la vinificazione dei bianchi con iperossigenazione. Maria Luisa Monticelli e Lorenzo Tablino continuano a esplorare la psicologia sensoriale con un focus sull'olfatto. La sezione economia presenta il Piemonte come "Land of perfection" a Manhattan e Matteo Marenghi riflette sull'impatto dell'etilometro sul futuro dei viticoltori e del vino. Nella sezione eventi, cultura e società, Andrea Cappelli racconta le origini della viticoltura, da vite selvatica a varietà coltivate. Elisabetta Tosi narra il successo del Pinot Grigio Santa Margherita, una storia lunga mezzo secolo. Andrea Cappelli presenta inoltre www.winejob.it, una risorsa per chi cerca e offre lavoro nel mondo del vino. Il volume si conclude con una selezione accurata di recensioni. Questo numero di MilleVigne è una lettura imperdibile per appassionati e professionisti del settore vinicolo, offrendo preziosi approfondimenti e aggiornamenti sull'affascinante mondo del vino piemontese.Indice
EDITORIALE3L'assedio dei certificatori di Gianluigi Biestro3LEGISLAZIONE4Scarti di vinificazione alternative alla distillazione di Monica Massa4SOMMARIO5VITICOLTURA6Uve: selezione post raccolta, di Matteo Marenghi6VITOVSKA, orgoglio del Carso. Un vitigno autoctono e “transfrontaliero”, a cura del CONSORZIO DI TUTELA VINI DEL CARSO con la collaborazione di AURORA ENDRICI11La cimatura Classica e precoce, di Riccardo Castaldi12Piccole storie per un mondo sostenibile. Tasmania: un bidone di olio fritto e ti faccio il biodiesel, di Maurizio Gily14ENOLOGIA16Ammine biogene problema emergente, di Lorenzo Tablino16Vinificazione dei bianchi con iperossigenazione, di Tony Scott18Psicoenologia. Psicologia sensoriale: l’olfatto, di Maria Luisa Monticelli, Lorenzo Tablino20ECONOMIA22Piemonte. Land of perfection a Manhattan22Dell’etilometro e del futuro dei viticoltori e... del vino!, di Matteo Marenghi24EVENTI, CULTURA E SOCIETÀ26Origini della viticoltura. Dalla vite selvatica alle varietà coltivate, di Andrea Cappelli26Storie d’impresa. Pinot Grigio Santa Margherita: un successo lungo mezzo secolo, di Elisabetta Tosi28www.winejob.it per chi cerca e offre lavoro nel mondo del vino, di Andrea Cappelli29RECENSIONI31
Dettagli
EditoreVignaioli PiemontesiPagine32
Altro in "2010"
Altro in "MilleVigne"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO
Questo abbonamento combo è in offerta al 50% di sconto fino a venerdì 9 maggio. Non perdere questa occasione!





25.00€50.00€
Vitae - Abbonamento PLUS





40.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€